Avvocato Luca D'Auria

Ermanno Cappa & Partners
Avvocato Luca D'Auria
Si è laureato in Giurisprudenza nel 1994 presso l’Università Statale di Milano, con il Professor Oreste Dominioni, discutendo una tesi in tema dell’ammissibilità e dell'utilizzabilità della prova del dna nel processo penale; ha conseguito il titolo di avvocato nel 1997. È iscritto all’Albo degli avvocati di Milano.
Svolge da sempre la professione di avvocato penalista, occupandosi di svariati processi noti alle cronache.
Ha seguito il corso di laurea in filosofia presso l’Università Vita-Salute del San Raffaele. Ha collaborato e collabora con le cattedre di Procedura penale comparata, Procedura penale e Medicina legale dell’Università degli Studi di Milano. È stato ed è docente a contratto del Master di Criminologia del San Raffaele, nonché del Master di Criminologia de Il Sole 24 Ore. È altresì docente nei Master di Giurista d’impresa ed Avvocato d’affari de Il Sole 24 Ore. È docente al Master di Diritto penale societario di Just Legal Service. È stato ed è docente per le Scuole di formazione dell’Unione delle Camere Penali. È conferenziere su temi di diritto, giustizia, criminologia e filosofia del diritto. Ha collaborato con Libero, Il Giorno e QN. È blogger de Il Fatto Quotidiano e della rivista di filosofia La chiave di Sophia.
Esperto di scienze cognitive applicate al processo penale, ha scritto vari articoli di procedura penale, specialmente sul tema dell’utilizzo nel processo penale della prova scientifica.
È autore di saggi di diritto e filosofia. Fra le sue opere “Morte all’ombra di Platone” (Gruppo ed. L’Espresso, 2011); “L’ontologia del crimine e della giustizia penale” e “Lo sapevi di essere un DJ”.
Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito.
Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "OK".
Ti invitiamo a leggere la nostra policy.
OK